NEWS / EVENTI



La scomparsa di Maddalena Winspeare

pubblicata lunedì 26 aprile 2021
La scomparsa di Maddalena Winspeare La scomparsa di Maddalena Winspeare, il cordoglio dell'Amministrazione Comunale
Con la prematura scomparsa di Maddalena Winspeare, storica dell'arte e, con la sua "Sillabe", imprenditrice di primissimo livello nel mondo dell'editoria, se ne va una delle menti livornesi più brillanti.
Una donna colta, capace, caparbia, professionalmente serissima, che ha creato e radicato a Livorno - la sua città alla quale si è sempre sentita profondamente legata, tanto da non volerla mai lasciare - una delle case editrici più importanti del settore storico artistico e non solo.
Una realtà importante che ha creato lavoro in città e che ha fatto conoscere Livorno in Italia e non solo, grazie agli scambi e le collaborazioni di alto profilo.
Sillabe vanta infatti collaborazioni importantissime con i musei e le strutture d’arte più prestigiose del mondo, a partire dal circuito fiorentino e dal Musei Vaticani.
Come storica dell'arte Maddalena Winspeare si era formata studiando i Macchiaioli e i Post-Macchiaioli all'Università di Pisa, laureandosi con Raffaele Monti con il quale ha collaborato in numerose fondamentali pubblicazioni su Fattori e sull'Ottocento.
Il Comune di Livorno ha avuto negli anni il privilegio e l’onore di avvalersi in numerose occasioni della cultura di Maddalena e della sua professionalità, a partire dalla realizzazione del catalogo del Museo civico “G Fattori” uscito nel 1994 in occasione del riallestimento della piacoteca, così come del volume sulle opere ottocentesche dello stesso museo. Di Sillabe il catalogo della mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” che si è svolta tra il 2019 e il 2020 al Museo della Città.
Strettissimo anche il legame con il teatro Goldoni e più di recente con l'Acquario (Sillabe gestisce il gift shop non solo di Livorno ma anche dell'Acquario di Genova), così come con tutto il mondo culturale cittadino (Sillabe ad esempio è stata fra i principali promotori e sostenitori del premio Combat, uno dei premi di arte contemporanea più importanti in Italia).
Alla famiglia e a tutti i dipendenti e collaboratori di Sillabe giungano le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione Comunale, per la perdita di una persona e di una animatrice culturale della quale la città di Livorno sentirà profondamente la mancanza.




 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine