NEWS / EVENTI



DE ROSA si racconta

pubblicata domenica 20 giugno 2021
DE ROSA si racconta È in corso, presso la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci a Livorno, la mostra dedicata a Raffaele De Rosa dal titolo De Rosa si racconta.
Inaugurata sabato 5 giugno 2021, sarà visitabile fino al 10 luglio 2021.
I suggestivi e eleganti ambienti situati nel centro cittadino, accolgano in questa occasione le immagini fantastiche di uno degli autori più interessanti nel panorama contemporaneo della figurazione.
De Rosa ci conduce (attraverso un percorso ideato per l'occasione in dialogo con il curatore Michele Pierleoni) nel "suo viaggio", che partendo dall'opera iconica dell'esposizione Il matrimonio di Beppe, ci presenta una realtà altra, dilatata dalla fantasia, grazie alla quale l'autore inscena situazioni che hanno trasmutato il dato di memoria della giovinezza, per divenire mondo immaginario, direi personale isola emozionale.
Così nel susseguirsi dei dipinti in esposizione i nostri Soci e Clienti ammirano una sorta di ricapitolazione del lungo, fruttuoso e talentuoso percorso artistico di Raffaele, in cui per mezzo di un solido magistero professionale, il Maestro non si stanca di meravigliare e affabulare il fruitore dell'opera.
Nei boschi della Lunigiana in un tempo diverso dal quotidiano si ammirano cortei, danze, parate e incontri fortuiti che illuminano la scena creando un'epifania dello spirito, emozionandoci e riconducendoci in tempi diversi dai nostri, in cui girovaghi cantastorie intrattenevano il pubblico narrando gesta fantastiche di eroi ed eroine ammaliando le popolazioni contadine e cittadine.
L'autore quindi partendo da Pomarino, villaggio di questa terra di confine tra Toscana, Emilia Romagna e Liguria, attraverso un'iperbole immaginativa trasmuta i luoghi della sua infanzia in città, ricercando una "perfetta armonia" in opere in bilico tra una Metropolis di Fritz Lang e Le carceri di Giovanni Battista Piranesi.
Ma alla fine il mondo che ci propone Raffaele in questa occasione e una compenetrazione di sogno e utopia che comunque ci pone in una situazione “altra” da noi, diversa e estremamente affascinante, direi evocativa.
Con l'esposizione De Rosa si racconta, la Banca intende proseguire , dopo un anno non certo semplice, che tutti noi abbiamo vissuto con consapevolezza e apprensione, investendo in attività culturali, coscienti che proprio in momenti di difficoltà il bello ci aiuti a sollevarci e migliorarci dal punto di vista umano e spirituale.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine