NEWS / EVENTI



Il Museo Civico ‘G.Fattori’ apre ai bambini

pubblicata sabato 3 luglio 2021
Il Museo Civico ‘G.Fattori’ apre ai bambini Per i più piccini tante visite e attività al Museo civico "G.Fattori"

Il calendario 

Il Museo civico "G. Fattori", in collaborazione con le cooperative Agave Cooperativa , Itinera Livorno Cultura e Turismo  e CoopCulture , organizza un ricco programma di appuntamenti estivi pensati per i suoi piccoli visitatori (locandina con tutti i dettagli sotto la foto principale).

Il martedì e giovedì dal 6 luglio al 31 agosto, dalle 9.00 alle 12.00, saranno realizzati dei laboratori artistici, creativi e ludici incentrati sulla tradizione artistica livornese, vera protagonista del museo. Le attività rivolte ai bambini tra 6 e 11 anni, prevedono per ogni giornata una visita interattiva nelle splendide sale del Museo o negli ampi spazi del parco di Villa Mimbelli, ed a seguire un laboratorio artistico-creativo ed attività ludiche di gruppo.

Le giornate seguiranno il seguente programma:

9.00-9.15 Accoglienza

9.15-10.00 Visita Museo/Parco

10.00-10.15 Merenda e gioco

10.15-11.45 Laboratorio artistico-creativo

11.45-12.00 Uscita

Possono partecipare bambini da 6 a 11 anni

Ogni settimana le attività saranno ispirate a una tematica legata alla tradizione artistica livornese, alle collezioni museali e alla villa Mimbelli. È prevista un’interruzione delle attività nelle settimane dal 9 al 22 agosto.

6 e 8 luglio: “La famiglia Mimbelli”

Un viaggio alla scoperta di Villa Mimbelli, un tempo dimora del mercante di granaglie Francesco e di sua moglie, la nobildonna Enrichetta Rodocanacchi. Il salone degli specchi, il salottino moresco, le stanze segrete e le preziose decorazioni saranno solo alcune delle meraviglie da scoprire!

13 e 15 luglio: “Tracce di memoria: Mario Madiai nei granai di Villa Mimbelli”

Un’immersione nell’emozionante mostra temporanea dedicata al pittore toscano Mario Madiai, allestita all’interno dei granai di Villa Mimbelli. Dopo aver scoperto le tematiche e le tecniche care all’artista, armati di pittura e pennelli, ci dedicheremo alla sperimentazione per capire cosa si prova ad essere un artista al giorno d’oggi.

20 e 22 luglio: “Archeologi al museo!”

In occasione dell’iniziativa culturale “Le notti dell’archeologia”, saranno eccezionalmente esposti al Museo Fattori dei preziosi reperti archeologi appartenenti alla collezione Enrico Chiellini, patrimonio delle civiche collezioni livornesi. Sarà un’occasione imperdibile per fare un tuffo nel passato e conoscere le storie e le tradizioni di uomini e donne vissuti più di duemila anni fa.

27 e 29 luglio: “Il giardino di Enrichetta”

Una vera e propria esplorazione del meraviglioso spazio verde che circonda Villa Mimbelli: scopriremo i granai, la biblioteca, il teatro, la limonaia e molto altro. Ma soprattutto, ci imbatteremo nelle rare e antichissime specie arboree e floreali che la nobildonna Enrichetta Rodocanacchi fece piantare per circondare la Villa con uno splendido e ombroso parco.

3 e 5 agosto: “Di che macchia sei?”

Due tecniche a confronto, quella macchiaiola e quella divisionista, rappresentate dai celebri pittori livornesi Giovanni Fattori e Plinio Nomellini. Macchie, coriandoli e filamenti colorati prenderanno vita in un divertente gioco di colori! Naturalmente tutto rigorosamente en plein air.

24 e 26 agosto: “Dentro la cornice”

L’osservazione dei meravigliosi ritratti esposti al Museo Fattori ci permetterà di conoscere la storia e la vita di numerosi ed interessanti personaggi del passato. Scoprire le tecniche artistiche dei pittori ci aiuterà a realizzare dei ritratti e autoritratti a regola d’arte che faranno emergere la personalità dei nostri piccoli artisti.

31 agosto giornata speciale: “Fattoriadi”

Mattinata pensata come una grande festa finale nel corso della quale saranno esposti gli elaborati realizzati durante l’estate, mentre i bambini si cimenteranno in sfide, giochi, quiz e in una divertente caccia al tesoro.

Staff: le giornate  saranno coordinate dalla presenza di 2 operatori didattici qualificati con competenze specifiche in ambito storico-artistico e archeologico.

Per informazioni: dal martedì alla domenica Museo Civico Giovanni Fattori Tel. 0586.824607 oppure Museo della Città tel. 0586/824551

mail: didattica@agaveservizi.it

Prenotazione obbligatoria anticipata: per coloro che sono interessati verrà inviato un modulo di adesione da compilare.

Le attività verranno attivate con un minimo di 9 partecipanti-massimo 15 partecipanti

COSTI

24 euro per 2 giornate
44 euro per 4 giornate
60 euro per 6 giornate

 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine