NEWS / EVENTI



Le notti dell’archeologia a Livorno

pubblicata mercoledì 21 luglio 2021
Le notti dell’archeologia a Livorno
Dal 20 al 25 luglio

Le notti dell'archeologia al Museo Civico Giovanni Fattori

Visite guidate e laboratori didattici gratuiti per grandi e piccini



Tornano le Notti dell'Archeologia ed anche il Museo Civico Giovanni Fattori aderisce all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana.
Dal 20 al 25 luglio il Museo esporrà in una delle sue bellissime sale una serie di preziosi reperti archeologici che fanno parte della collezione Enrico Chiellini, patriota, figura chiave del Risorgimento livornese e studioso appassionato di antichità, che donò la sua raccolta archeologica al Municipio di Livorno nel 1882. I reperti fanno parte di corredi maschili e femminili rinvenuti nelle sepolture, oggetti che un tempo erano di uso pratico o votivo, affascinante scoperta di usi e costumi di popolazioni vissute più di duemila anni fa.
Saranno proposte visite guidate e laboratori didattici gratuiti per adulti e bambini.
Prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni: dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Museo Civico Giovanni Fattori Tel. 0586.824602/824607 oppure Museo della Città tel.0586/824551 mail: didattica@agaveservizi.it

I gruppi devono essere costituiti da un massimo di 15 persone per turno
Di seguito il programma in dettaglio dei tre appuntamenti.
Da martedì 20 a domenica 25 luglio visite guidate
Primo turno: 16. 30 – 17. 00
Secondo turno : 17. 00 – 17.30

Venerdì 23 e Sabato 24 luglio
ore 18.15
La collezione di Enrico Chiellini
Visita guidata e letture
Destinatari: adulti e giovani
Durata 30 min.

Un archeologo esperto guiderà i visitatori alla scoperta dei preziosi reperti archeologici esposti, raccontando i metodi con cui questi antichi oggetti sono stati realizzati e le loro finalità. Attraverso l’analisi di documenti originali e la lettura di scambi epistolari, scopriremo la storia della “Collezione Chiellini”: fiore all’occhiello delle collezioni civiche livornesi, questa imponente raccolta di reperti archeologici prende il nome dall’illustre cittadino.

Domenica 25 luglio
ore 17.30
Il corredo di Fedora e Adone
Vista guidata e laboratorio archeologico:
Destinatari: adulti e bambini tra 6-11 anni
Durata 1h circa
Un affascinante viaggio alla scoperta di usi e costumi di uomini e donne vissuti più di duemila anni fa attraverso reperti di epoca antica. Al termine del percorso è previsto un laboratorio all’aperto, nel parco di Villa Mimbelli, dove i bambini, in veste di veri e propri artigiani del passato, potranno realizzare dei preziosi oggetti ispirati al corredo di Fedora e di Adone.




--
----
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine