NEWS / EVENTI



GIGANTI - la mostra evento di Valentina Restivo

pubblicata giovedì 21 ottobre 2021
GIGANTI - la mostra evento di Valentina Restivo GIGANTI
la mostra evento di Valentina Restivo
un solo show di 3 giorni
nello spazio ‘Area+’
in Via Carraia 8 a Livorno

info
area.piu2021@gmail.com
Instagram: area+
Fb: Area Più
Marco: 392 0340970

vernissage
Venerdì 29 ottobre 18-21
aperta anche sabato 30, 17-21
e domenica 31, 10-12 e 17-20

Viola: 3381499181
Valentina: 3925336111

Il 29, 30, 31 Ottobre 2021 il solo show di Valentina Restivo negli spazi di Area+ lo studio di classe di un geometra, un ingegnere, un architetto, uno spazio polivalente che con il + nel suo nome non funge solo da ufficio, ma ogni volta che ospita eventi AGGIUNGE.
Area+ Restivo = ‘Giganti’ la mostra che vede 30 opere esposte per soli 3 giorni nel quartiere Venezia.

Nel corso della storia dell’umanità di giganti ce ne sono stati, e in questa sede non ci riferiamo a persone molto più alte della media ma a talenti che con il loro guizzo si sono distinti in un campo: il cinema, la letteratura, la fotografia, la musica, la canzone, la scienza.
Giganti di stile, cervelli giganti, voci enormi, geni incontrastati che hanno inciso il loro nome nella memoria del mondo.
Valentina Restivo parla di loro nel modo che sa fare meglio, dipingerli, ritrarli, riprodurli, fotografarli con le mani, con pennarelli molotov, gouache o pennelli, per lo più in bianco e nero.

Negli spazi di Area+ ci troveremo al cospetto dei giganti del cinema (Tarantino, Lynch, Pasolini), in vetrina Dante, in prima fila, per l’anno a lui dedicato, ciclope della poesia,
e una collezione originale concepita per l’occasione dedicata ai cavalli ma soprattutto a chi scommette su questi animali sinuosi e intelligenti giganti, mostri.
Restivo ha iniziato a disegnare cavalli grazie al fratello Daniele che ha lasciato questo mondo tre mesi fa.
Daniele era uno scommettitore esperto e sceglieva anche di puntare su un cavallo in base al suo nome (William Shakespeare, Albert Einstein, Marcel Duchamp) così se Valentina nominava un famoso, Daniele rispondeva: ‘l’ho giocato ieri sera e ho vinto!’.
La serie dedicata al fratello sarà un’esclusiva per Area+ dall’artista
che non stacca mai la mano dalla tela o dalla carta, che non smette di incidere, stampare, rappresentare.
Un gesto bulimico il suo, un affaccendarsi nella quantità, nel seriale, ma con uno stile scarno fatto di linee decise che fanno del suo lavoro una scultura bidimensionale.
Una mostra evento che è solo show al cospetto di grandi, anzi, di giganti.
Lo sponsor per il brindisi del vernissage è a cura di Alessio Nardi della Cantinetta l’origine.
Verrà inoltre prodotta una fanzine-catalogo in edizione limitata.

Bio Area+
Marco Morelli -Geometra-, Edoardo Marchetti- Ingegnere e Mario Cenci -architetto- si sono conosciuti dieci anni fa e per il nuovo progetto scelgono il quartiere Venezia perché rientra nel pentagono del Buontalenti maestro architettonico per eccellenza a cui si sentono vicini.
Area+ non è solo un ufficio tecnico ma un luogo dove ospitare artisti, mostre, eventi, dibattiti.
AREA è una parola usata in architettura, che circoscrive un luogo e il ‘più’ comunica la polivalenza dello spazio (AREA+ Mart AREA+ Restivo, AREA+dibattito…)
Lo spazio è in fase di allestimento come show room con materiali e mobili di grido.
Marco Morelli Geometra: progettazione, direzione artistica, interior design.
Edoardo Marchetti Ingegnere: progettazione, strutturali, interior design.
Mario Cenci Architetto: progettazione, studio energetico, interior design.

Bio Restivo

Valentina Restivo nasce a Livorno, il 20 maggio 1983. Dopo la laurea in Cinema e immagine elettronica con una tesi illustrata su “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini, frequenta la Scuola Internazionale di Arte Grafica Il Bisonte a Firenze. Ha illustrato per puro piacere diversi film, ritratto numerosi personaggi che avrebbe voluto conoscere, partecipato a mostre più o meno felici e sta dando vita ad una stamperia casalinga a Livorno insieme al compagno fotografo Filippo Boccini.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine