NEWS / EVENTI



Vittore Grubicy talent scout

pubblicata giovedì 14 aprile 2022
Vittore Grubicy talent scout Fra scapigliati, divisionisti e simbolisti”, visita guidata a tema

Appuntamento sabato 16 aprile alle 18 al Museo della Città

In occasione della nuova mostra “Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo” al Museo della Città di Livorno (piazza del Luogo Pio) che sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio 2022, sabato 16 aprile la Coop. Itinera propone una visita guidata speciale per scoprire da vicino le figure di artisti patrocinati dall’attento occhio critico di Vittore Grubicy De Dragon.

Vittore era entrato giovanissimo nell’ambiente artistico, frequentando la bohème scapigliata – da Cremona a Ranzoni – e imparando a distinguere la buona pittura a tal punto che una volta divenuto titolare della galleria Pietro Nessi, iniziò a instaurare rapporti con una prolifica schiera di brillanti artisti, in cambio dell’esclusività sulla loro produzione, facendosi carico del loro sostentamento.

La mostra, a cura di Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini, promossa da Fondazione Livorno e realizzata da Fondazione Livorno - Arte e Cultura in collaborazione con il Comune di Livorno, getta luce sulla straordinaria figura di Vittore Grubicy De Dragon gallerista, promoter, scopritore di talenti e artista.

La visita guidata dal titolo “"Vittore Grubicy talent scout. Fra scapigliati, divisionisti e simbolisti” si focalizzerà sui rapporti tra Grubicy, Tranquillo Cremona, Angelo Morbelli, Gaetano Previati e Giovanni Segantini, per conoscere le storie di questi artisti tra Scapigliatura, divisionismo e simbolismo.

Costi: ingresso alla mostra intero € 8, ridotto € 5; visita guidata € 2 a partecipante

Info e prenotazioni: Segreteria Museo della Città 0586 824551, prenotazionigruppi@itinera.info

Su richiesta, nelle giornate di sabato e domenica, alle ore 17.00, sarà possibile visitare con una guida anche la sezione contemporanea permanente del Museo, con opere di importanti autori del Novecento entrate nelle collezioni civiche livornesi tra gli anni '60 e '70 grazie al Premio Modigliani e al Museo Progressivo d'arte contemporanea di Villa Maria.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine