NEWS / EVENTI



Livorno piange la scomparsa di Maurizio Biagini

pubblicata martedì 19 luglio 2022
Livorno piange la scomparsa di Maurizio Biagini Una brutta notizia per l’arte livornese . È scomparso improvvisamente l’amico Maurizio Biagini . A tutta la famiglia le più sentite condoglianze 💐da parte della redazione di ‘Arte a Livorno e oltre confine ‘.
Maurizio Biagini è morto all'età di 57 anni
L'artista livornese,protagonista di un singolare percorso che ha inteso il suo lavoro come denuncia sociale attraverso la pittura, è morto improvvisamente, martedì 19 luglio, nella sua abitazione di via Catalani a Livorno, in seguito a un malore, all'età di 57 anni. L'assessore alla Cultura del Comune di Livorno, Simone Lenzi, ha espresso le condoglianze dellaAmministrazione e della città ai familiari e a quanti gli hanno voluto bene. "Maurizio Biagini - ricorda l'assessore Lenzi - nel 2016 è stato anche protagonista di un'ampia e bella mostra monografica al Museo Giovanni Fattori, intitolata 'Approssimativa'. Una personale di grande qualità, promossa dal Comune e da lui dedicata interamente a Livorno, la sua città, amata e un po' odiata allo stesso tempo, una sfilata di ritratti di personaggi, monumenti, squarci, tratteggiati a grandi linee, approssimati, per far vedere i loro pregi anche attraverso i loro difetti. Una grave perdita per l'arte cittadina e non solo".

Maurizio era un figlio d'arte (il padre era il pittore Gianfranco Biagini, scomparso anche lui pochi anni fa ). Maurizio Biagini, che nella vita di tutti i giorni era stato ristoratore e lavoratore in un supermercato della sua città, alla metà degli anni '80 iniziò a presentare il suo lavoro, legato alla Pop Art, come denuncia: figure solitarie, uomini inermi, lucciole in attesa del cliente, ubriachi, sbandati, bambini; ritraeva i deboli usando tele piene di colori oppure in quadri monocolore. Negli anni '90 iniziò poi a lavorare per la prima volta su grandi dimensioni, con la figura umana quasi trasbordante dalle tele. Prosegue la sua sperimentazione nel campo del Pop italiano e dagli anni 2000 si dedica a dipingere per cicli spostando la centralità del suo lavoro, cioè le citazioni del passato casuali, che ora diventano fondamentali. sue opere sono state collocate in pinacoteche comunali e nazionali (Roma, Viareggio, Cascina, Castiglioncello, Lucca, Donoratico, Campiglia M.ma, Venturina, Torrita, Massarosa, Lastra a Signa, Arezzo, Sinalunga, Carrara, Gallarate, Ravenna, Cesena, Forlì, Larciano ricevuto numerosi riconoscimenti, come il Premio Bolgheri e il Premio Rotonda Città di Livorno. I suoi quadri sono stati acquistati da collezionisti sia in Italia che all'estero e sue opere si trovano a Milano, Parma, Firenze, Siena, Roma, La Spezia, Alessandria, Treviso ed in particolare nelle province di Livorno e Pisa. All'estero in collezioni private in Francia, Nuova Zelanda, Scozia, Usa, Germania e Svizzera.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine