NEWS / EVENTI



Paolo Netto in mostra allo Studio ELISI

pubblicata martedì 22 novembre 2022
Paolo Netto in mostra allo Studio ELISI Sabato 26 novembre con orario continuato 10.00/20.00 no stop , lo Studio Elisi in via Verdi 34a a Livorno , apre i suoi spazi per la mostra dedicata all’artista Paolo Netto . .Nel suo scritto di presentazione critica dell’opera di Paolo Netto – era il 2013 – Bruno Sullo avvertiva il lettore del bel catalogo da Lui curato che l’artista, pur concentrato nella sua ricerca nell’alveo dell’Informale-materico, “non rinuncia mai alla riflessione, alla gestione e alla valutazione critica delle situazioni che si debbono affrontare tutte le volte che si vogliono percorrere i motivi e le contraddizioni del vivere: è questa una peculiarità stabile della sua visione dell’arte”.

Se nelle opere di taglio visivo-materico quali I Muri e I Cartoni tale vocazione di Netto appare forse velata dalle seduzioni che provengono dai materiali utilizzati e dal lavoro che con essi e su di essi ha compiuto l’artista, più evidente è invece la sussistenza di una sua preoccupata visione circa il presente e il futuro dell’uomo nelle installazioni che talvolta ha realizzato.



In esse è costantemente presente, per simboli, il richiamo che l’artista ha inteso e intende indirizzare ai suoi simili affinchè questi, proprio come Lui, non dimentichino di interessarsi, di preoccuparsi per quanto potrà accadere all’umanità in conseguenza di un “progresso” dagli esiti presumibilmente disumanizzanti.

Fu così rappresentata la caduta progressiva dei valori e degli ideali che informarono il nostro Risorgimento con una installazione ad hoc realizzata in rapporto al monumento a Giuseppe Mazzini presente nell’omonima piazza;


fu, in altra occasione, installato un grande Gong rosso nel vano della Porta di San Marco, ad indicare un forte richiamo ad un raccoglimento individuale e collettivo necessario alla ricerca di un’identità ritenuta indispensabile per la costruzione di valori comuni.



Altra installazione dell’artista presentava una cassaforte contenente al suo interno una varietà di semi quali prodotti della terra da proteggere e da eventualmente destinare ad una futura semina o, meglio, alla semina di un futuro.

La stessa cassaforte, di un colore rosso vivo forse alludente alla passione che il tema trattato richiede, è ora utilizzata per contenere – estrema sintesi di una riflessione sulla condizione umana dell’oggi – un unico, semplice bicchiere di vetro contenente acqua, posato sulla terra.

L’opera, ovviamente, non necessita di commenti, bastando a se stessa per informare l’osservatore sul pensiero dell’autore e sull’esortazione che Egli rivolge a tutti noi.
 

  3C891865-F035-4058-86B0-4E3C3AC416C6.jpeg




Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine