NEWS / EVENTI



Il successo della Rassegna FIDAPA

pubblicata domenica 25 giugno 2023
Il successo della Rassegna FIDAPA Entrare nei suggestivi locali della Bottega del Caffè in Viale Caprera 35 a Livorno , nel cuore della Vecchia Venezia livornese , a pochi metri dal Museo della Città, e rimanere ammaliati dalle note di un pianoforte egregiamente suonato dal maestro Sante Ruffolo , è stato il migliore biglietto da visita per inaugurare la XXXVI Rassegna Nazionale d’Arte FIDAPA sezione di Livorno . Sabato 24 giugno , Il taglio del nastro , è stato il simbolo dell’inizio di questa bellissima giornata dedicata non solo all’arte e alla musica , ma anche alla condivisione e alla socializzazione . Centinaia le persone intervenute che hanno potuto apprezzare all’interno delle sale espositive , le personalissime opere degli artisti partecipanti .
La FIDAPA ha sempre guardato alle arti visive e contemporanee con attenzione , dando spazio alla pittura, alla scultura e alla fotografia. L’evento quest’anno , ha visto la partecipazione di ben 66 artisti .Ancora una volta un grazie è stato rivolto da tutti alla curatrice artistica della mostra, la Dott.ssa Alessandra Rontini che, da oltre venti anni , si occupa a nome della FIDAPA , di mettere su una Rassegna degna di questo nome .
L’esposizione delle opere sarà visitabile fino a venerdì 30 giugno.
La rassegna presenterà al pubblico anche interessanti eventi collaterali:
Mercoledì 28 giugno ore 17.30 concerto: “Unforgettable”, momento musicale con i brani più belli e poesie, al piano il Maestro Giorgio Maroni, le voci di Marianna Pace, Nicolò Dundich e Paolo Morelli.
Giovedì 29 giugno ore 17.30 si terrà la conferenza dal titolo: “La figura femminile nel mondo dell’Arte dal Rinascimento ai giorni nostri: Icone, mecenatismo, collezionismo e mercato dell’arte”. Relatrici la Dott.ssa Alessandra Rontini e le artiste contemporanee Cinzia Mazzoni e Valentina Restivo.
Venerdì 30 giugno ore 17.30 l’attrice Niki Mazziotta e la Dott.ssa Alessandra Rontini , presenteranno il libro della giornalista e scrittrice Stefania D’Echabur dal titolo ‘Non scriverò la tua storia ‘. Concludo sottolineando come In questa edizione , sia stato volutamente costruito un ponte tra passato , presente e futuro . Da qui la scelta di esporre alcune opere degli artisti scomparsi Ferruccio Rontini , Giulio Da Vicchio e Gianfranco Pogni , ma anche un attenzione su due giovani artisti livornesi come Fabio Leonardi e Valentina Restivo , entrati di recente a far parte del Gruppo Labronico . Ogni anno nel progetto della curatrice artistica Alessandra Rontini , ci sarà quindi un attenzione agli scomparsi del longevo sodalizio livornese che ricordiamo nacque nel lontano 1920 perché non si può guardare al presente , non si può costruire futuro , se non ci volgiamo indietro e guardiamo a cosa hanno fatto i grandi artisti . Orari: domenica 25 giugno 16,30 – 19,30. Lunedì chiuso. Dal martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30, 9,00 – 12,00 /16,30 alle 19,30. Ingresso libero sul sito www.artealivorno.it nella sezione gallery , le foto dell’inaugurazione
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine