NEWS / EVENTI



Omaggio a Puccini

pubblicata venerdì 6 ottobre 2023
Omaggio a Puccini Gentili amici, collezionisti e appassionati d’arte, domani sabato 7 ottobre alle 17.30, a Lucca presso Olio su tavola, in Via del Battistero 38, verrà presentata l’esposizione:

Omaggio a Puccini

Pittori del lago, autografi pucciniani, edizioni a stampa di spartiti e libretti





L’iniziativa viene proposta da 800/900 ARTSTUDIO (Via del Battistero 22/24) e dalla Libreria antiquaria Pera (Corte del Biancone, 5) in occasione dell’ormai imminente centenario della morte di Giacomo Puccini; comprende una ricca scelta di materiale originale inerente la figura, l’opera ed il mondo del grande musicista lucchese, ed è suddivisa in due parti.



La prima parte contiene una selezione di quadri dei cosiddetti “Pittori del lago”, con un gruppo di opere pittoriche di Ferruccio Pagni, Plinio Nomellini, Ludovico Tommasi, Lorenzo Viani, Lina Rosso, Leonetto Cappiello, Galileo Chini, Alceste Campriani e Adolfo Belimbau, artisti che in periodi diversi hanno conosciuto Puccini o soggiornato a Torre del Lago e a Viareggio, condividendo gli spazi e le atmosfere tanto care al Maestro. Una sezione particolare è riservata alla produzione di Francesco Fanelli, intimo amico di Puccini, conservate presso gli eredi di una allieva.



La seconda parte del catalogo raccoglie una selezione di autografi e fotografie originali di Puccini, alla quale seguono una scelta di rari spartiti e libretti d’opera a stampa, alcune opere iconografiche e una piccola raccolta di cartoline dedicate a Tosca.



I vari quadri, documenti autografi e reperti a stampa, acquisiti sul mercato antiquario nazionale e internazionale, da collezioni private e da aste specializzate, sono arrivati così a costituire una raccolta in grado di rappresentare, da una angolazione inusuale, l’universo privato, artistico e professionale del grande compositore.



All’iniziativa sarà presente la signora Katarina Schickling, figlia di Dieter Schickling, membro del Centro Studi Giacomo Puccini e curatore dell’Edizione nazionale dell’Epistolario pucciniano, recentemente scomparso.



Il materiale rimarrà in mostra sino al 15 ottobre 2023 presso:

Olio su tavola, Via del Battistero, 38,

800/900 ARTSTUDIO, Via del Battistero, 22/24

Studio Bibliografico Pera, Corte del Biancone, 5

nei rispettivi orari di apertura, e dal giorno della presentazione sarà interamente consultabile alla pagina web www.puccinimemories.it






 



Altre news / eventi


Calcio e aneddoti da ricordare Calcio e aneddoti da ricordare pubblicata venerdì 11 aprile 2025 HEROS Football Club - la nuova ‘fatica’ editoriale firmata dall’amico Simone Fulciniti - Un libro appassionante, che ci riporta indietro negli anni, facendoci assaporare nuovamente quelle emozioni passate, ma non dimenticate . Un calcio romantico [...]
>>>


 
Arte e Jazz a Livorno Arte e Jazz a Livorno pubblicata venerdì 11 aprile 2025 Weekend all'insegna di arte e musica jazz con gli Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi e le visite guidate nei musei civici

Livorno, 11 aprile 2025 – Sabato 12 e domenica 13 aprile proseguono ai musei civici le visite guidate a [...]
>>>


 
Calcio e aneddoti da ricordare Calcio e aneddoti da ricordare pubblicata venerdì 11 aprile 2025 HEROS Football Club - la nuova ‘fatica’ editoriale firmata dall’amico Simone Fulciniti - Un libro appassionante, che ci riporta indietro negli anni, facendoci assaporare nuovamente quelle emozioni passate, ma non dimenticate . Un calcio romantico [...]
>>>


 
Pretesto Rembrandt Pretesto Rembrandt pubblicata giovedì 10 aprile 2025 Sabato 12 aprile alle ore 18 nel piccolo auditorium di Extra Factory a Livorno (piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro) andrà in scena lo spettacolo di Gabriella Volpini: «Pretesto Rembrandt» con Marcella Marinelli, Alessandro Mengali e [...]
>>>


 
Robert Doisneau - Il successo delle mostre Robert Doisneau - Il successo delle mostre pubblicata mercoledì 9 aprile 2025 Grande successo con oltre 30mila visitatori per le mostre fotografiche “Robert Doisneau. Trame di vita” e “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” allestite, dallo scorso ottobre, rispettivamente al Filatoio di Caraglio e alla Castiglia di Saluzzo, [...]
>>>


 
Guidi e Armonia Guidi e Armonia pubblicata mercoledì 9 aprile 2025 Da venerdì 11 aprile a domenica 11 maggio al Museo Ugo Guidi 2 di Massa si terrà la mostra “Guidi e Armonia, tra Novecento e Contemporaneità” a cura di Francesco Millepiedi.
Una mostra che pone l'attenzione sulla possibilità di cogliere [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine


Loading...