NEWS / EVENTI



The New Age da Extra Factory

pubblicata giovedì 5 settembre 2024


DOMENICA 8 SETTEMBRE ORE 18.30

THE NEW AGE: “An indipendent socialist review of politics, literature and art”.
Per la prima volta in mostra in Italia le illustrazioni satiriche pubblicate nel periodico The New Age con relativi approfondimenti su vignette e periodico. Una collaborazione tra l'Ass. Culturale Le Cicale operose APS e l'Ass. Culturale Extra Factory con il patrocinio dal Comune di Livorno.


.: Domenica 8 settembre 2024, alle ore 18.30 :. Inaugura la Mostra, dell’intero corpus delle 22 illustrazioni satiriche pubblicate, dal 1909 al 1913, nella prestigiosa rivista letteraria socialista «The New Age» (1907-1922), raccolte da Federico Tortora, nel corso della ricerca delle opere letterarie di Beatrice Hastings, giornalista e co-editrice del periodico Modernista.
Le riproduzioni delle illustrazioni, dall’indubbio valore artistico e storico-documentale di contestazione alle politiche capitaliste e imperialiste e con tematiche ancora attuali, saranno esposte per la prima volta in Italia e stampate in formato di manifesto 50x70cm.


La Mostra sarà visitabile fino a mercoledì 18 settembre con orario 10-12 e 18-20 (lunedì e martedì esclusi). Nei giorni di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre in occasione della Manifestazione locale «Effetto Garibaldi» l'orario della mostra sarà solo serale: 18.00 - 22.30


All'inaugurazione della Mostra, interverrà l'Assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, che ringraziamo infinitamente, a seguire Emilio Brizzi, proporrà un approfondimento, «Serendipity», sulle vignette satiriche che spesso si riferiscono a episodi politicamente o socialmente rilevanti avvenuti nell'età edoardiana, denunciati e sottolineati dal periodico The New Age anche mediante la produzione artistica.
Data l’importanza della Mostra proposta, Le Cicale Operose APS ha pensato di sottolineare il suo valore storico e culturale proponendo due incontri:


.: Mercoledì 11 settembre, alle ore 18.30 :. Maristella Diotaiuti, presidente dell’Associazione Le Cicale Operose: “Il The New Age di Beatrice Hastings”, sul ruolo di Beatrice Hastings nel giornale “The New Age” e la sua produzione letteraria nel giornale; letture di brani di Beatrice Hastings a cura di Ksenja Laginja, con sonorizzazione di Stefano Bertoli (Macchina Intonarumori costruita da Emilio Brizzi su ispirazione della Intonarumori di Luigi Russolo e elettrificata da Stefano Bertoli).

.: Sabato 14 settembre alle ore 18.30 :. Simone Turco, Anglista, specialista in Letterature comparate: “The New Age: un sogno di progresso e di rinascita e le sue aporie”.

Federico Tortora: il periodico “The New Age” si impone all’attenzione delle nuove generazioni di intellettuali, dibatte sulle correnti letterarie e artistiche della nuova era modernista, sui nuovi stili pittorici sviluppati nel “continente”, sui temi politici e sociali. In linea con il pensiero del carismatico editore Alfred Richard Orage, filosofo, già fondatore dei Leeds Art Club (importante cenacolo culturale), il giornale accoglie le critiche al capitalismo, le istanze per la difesa dei diritti dei lavoratori, del movimento suffragista per il diritto al voto. Alfred Richard Orage è consapevole che filosofia, arte, letteratura, spiritualismo possono contribuire al progresso sociale. Sono pure presenti numerose recensioni e articoli di importanti scrittrici e scrittori dell’epoca […]” (dal volume Beatrice Hastings in full revolt, a cura di Maristella Diotaiuti e Federico Tortora, Le Cicale Operose,“Gli anni londinesi”, di Federico Tortora, p. 51).
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine