NEWS / EVENTI



Cantami Diva, la mostra di De Rosa

pubblicata giovedì 10 ottobre 2024
Cantami Diva, la mostra di De Rosa Domani 11 ottobre ore 17 si inaugura al Fortilizio della Cittadella di Pisa, la mostra “De Rosa- Cantami Diva - Suggestioni artistiche attorno alla guerra di Troia”

La mostra del maestro Raffaele De Rosa, curata da Jacopo Suggi , espone oltre 20 dipinti, testimonianza dell’ultima produzione dell’artista suggestionato dalla mitologia e dalle imprese degli eroi resi eterni nell’Iliade di Omero.
Da più di 3000 anni l’Iliade è la storia che tramanda le gesta degli Achei nell’assedio durante la sanguinosa Guerra di Troia. Veicolato prima oralmente e poi attraverso la parola scritta, il racconto si è impresso nell’immaginario della gran parte del mondo, influenzando nel corso del tempo intellettuali, letterati e artisti, che vi hanno trovato un repertorio inesauribile.
Anche nelle variegate letture di De Rosa, l’Iliade ha sempre avuto un posto di primo piano, poiché l’artista è rimasto profondamente affascinato non solo dalle battaglia, dagli dei e dai guerrieri mitici, ma anche dalla figura di Omero, che si lega alla tradizione degli aedi, i cantori a cui era affidata la divulgazione delle memorie e delle storie nella Grecia antica.
E anche il pittore ha voluto indossare i panni dell’aedo, ricercando le parole a lui più congeniali per restituire il poema.
Attraverso opere di grande e medio formato, si sviluppa l’epopea uscita dal pennello di De Rosa, che si fonda su una magniloquente pittura, per qualità e intensità, dando vita a dipinti che pongono il visitatore non davanti a una mera rappresentazione dell’Iliade, ma a una narrazione sempre viva, multiforme, caratterizzata da una pluralità di significati e interpretazioni.
La riflessione dell’artista raccoglie i messaggi universali sparsi nel mito e li fa propri, come ad esempio il ripetersi di guerre fratricide, gli interessi dei potenti a discapito degli umili e il dolore degli oppressi, tutti aspetti archetipi che caratterizzano ancora ferocemente la nostra contemporaneità.
 



Altre news / eventi


Pino Pascali e il suo Grande rettile Pino Pascali e il suo Grande rettile pubblicata domenica 2 febbraio 2025 Fino al prossimo settembre l'opera di Pino Pascali, Il Grande Rettile, 1966 , è stata concessa in prestito al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna per la mostra temporanea Facile Ironia L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo (6 [...]
>>>


 
Remo BRIZZI espone a Livorno Remo BRIZZI espone a Livorno pubblicata martedì 21 gennaio 2025 SPLEEN, scorci di pittura
Mostra dedicata all’opera di Remo Brizzi
Extra Factory Livorno, 25 gennaio - 8 febbraio 2025
Inaugura sabato 25 gennaio 2025 alle 17.30 negli spazi espositivi di Extra Factory a Livorno
in piazza della [...]
>>>


 
Dario Ballantini e la ‘Canaviglia’ Dario Ballantini e la ‘Canaviglia’ pubblicata martedì 21 gennaio 2025 La Canaviglia a Dario Ballantini artista poliedrico e ambasciatore della cultura livornese in Italia e all'estero



Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale hanno deciso di conferire la Canaviglia, l'onorificenza della [...]
>>>


 
Dante in galleria a Livorno Dante in galleria a Livorno pubblicata giovedì 16 gennaio 2025 Sabato 18 gennaio ore 17.30
Danteingalleria canti sparsi – I diavoli e la città di Dite- IX Canto Inferno.
Con Giacomo Romano, Giorgio Mandalis e Fabio Leonardi.
Consigliata la prenotazione.
>>>


 
Itinerari in collezione Itinerari in collezione pubblicata sabato 11 gennaio 2025 MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
ore 9.00 – 13.30
Fondazione Livorno
Piazza Grande 23



Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine