NEWS / EVENTI



Luci Blu di Marco Lodola

pubblicata venerdì 25 ottobre 2024
Luci Blu di Marco Lodola LUCI BLU E IL CALENDARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Dal 31 ottobre al 16 novembre 2024, la Galleria Deodato Arte di Roma ospiterà la mostra Luci Blu, dedicata all’artista di fama internazionale Marco Lodola. Questo straordinario evento sarà un omaggio alla figura del Carabiniere, una delle istituzioni più care e rispettate d’Italia, mettendo in risalto il loro ruolo nella protezione della società e nella salvaguardia dei valori della nostra nazione.

Marco Lodola, celebre per le sue opere luminose e cariche di energia, ha scelto i Carabinieri come soggetto di questa mostra, trasformando la loro iconica figura in un simbolo di luce, forza e sicurezza. Le sue sculture luminose ed i bozzetti preparatori offrono una visione moderna e pop di un’istituzione profondamente radicata nella tradizione italiana. Attraverso le sue opere, Lodola riesce a rendere omaggio non solo all’immagine del Corpo dei Carabinieri, ma anche ai valori che essi incarnano: coraggio, lealtà e dedizione.

In Luci Blu, i visitatori potranno ammirare opere che catturano l’essenza di questa figura eroica, reinterpretata con l’inconfondibile tocco stilistico di Lodola. Ogni opera brilla di una vitalità particolare, rendendo i Carabinieri protagonisti di uno spettacolo visivo che combina elementi della cultura pop con riferimenti storici e sociali.

L'inaugurazione della mostra ha avuto luogo giovedì 31 ottobre a partire dalle 18:30, occasione che ha visto l’artista presente, rendendo questa serata davvero speciale. In mostra si potranno ammirare sia le sculture luminose dedicate all’Arma dei Carabinieri, sia i bozzetti preparatori delle opere e quelli del calendario che l’artista ha creato con i testi di Maurizio de Giovanni.

IL CALENDARIO PIÙ PRESTIGIOSO D’ITALIA
Il Calendario Storico dell'Arma dei Carabinieri, pubblicato per la prima volta nel 1928, è una vera e propria icona artistica che racconta l'orgoglio e la tradizione dell'Arma attraverso illustrazioni uniche. Ideato a Firenze dal generale Gino Poggesi, allora ispettore della III Zona, è diventato un appuntamento fisso nel tempo, con la supervisione del Museo Storico dell'Arma a partire dal 1934 fino al 1944.

Dal 2016, il calendario ha intrapreso una svolta innovativa: le sue immagini sono digitalmente realizzate, con i carabinieri immersi in capolavori di grandi maestri della pittura, fondendo tradizione e modernità in un tributo artistico senza pari.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine