NEWS / EVENTI



Yoshitaka Amano in mostra a Milano

pubblicata sabato 9 novembre 2024
Yoshitaka Amano in mostra a Milano Creatore di mitologie contemporanee, un ponte tra l’Oriente e l'Arte europea del ‘900.
Yoshitaka Amano ha saputo ritagliarsi un posto unico nel panorama artistico contemporaneo.
Le opere di Amano si trovano nelle pagine di un manga, nell’animazione di un cartone animato ma anche nelle gallerie d’arte più importanti del mondo mantenendo quel tratto sottile ed etereo che ha contraddistinto 50 anni di produzione.
È considerato il più grande creatore di mitologie vivente, i suoi disegni sono entrati nelle case di miliardi di persone nel mondo sotto forma di graphic novel come Vampire Hunter e The Sandman, visual per grandi marchi come Vogue, l’arte di videogiochi iconici come Final Fantasy, anime con i quali sono cresciute le generazioni degli anni '70 e ‘80 e film d’animazione, ma anche come merchandising, scenografie teatrali, illustrazioni di libri.
Nei suoi lavori, i motivi ricorrenti parlano di un artista profondamente interessato al confine tra realtà e fantasia; creature mitologiche, figure femminili eteree e paesaggi fantastici sono elementi costanti nel suo repertorio.
Questi motivi non sono solo esteticamente affascinanti ma riflettono anche la visione interna di Amano, un mondo dove il mito e la realtà coesistono in un equilibrio delicato.

A cavallo tra il 2024 e il 2025 Lucca Comics & Games uscirà letteralmente dalle mura urbane di Lucca e sbarcherà alla Fabbrica del Vapore di Milano con la mostra “Amano Corpus Animae”, dedicata proprio a Yoshitaka Amano.
Questa esposizione offrirà una panoramica completa del suo lavoro, mettendo in luce la sua straordinaria capacità di fondere anime, videogiochi e arte contemporanea in un'unica, inimitabile visione artistica.
Più di 100 opere originali per raccontare la storia dell'animazione e dell'intrattenimento mondiale; le immagini epiche che hanno consacrato il “ragazzo di Shizuoka” nell’Olimpo degli Artisti contemporanei spazieranno da Tatsunoko a Final Fantasy, passando per Vogue.
Dal 13 novembre 2024 al 1 marzo 2025, “Amano Corpus Animae” sarà la prima retrospettiva per celebrare i 50 anni di carriera del visionario Maestro. La mostra più grande e completa che sia mai stata dedicata all’artista nipponico in Occidente.
Curata per Lucca Comics & Games da Fabio Viola, con progetto di allestimento e percorso dell’exhibition realizzati in collaborazione con POLI.design di Milano.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine