NEWS / EVENTI



MOSTRA PERSONALE DI PITTURA DI DANIEL SCHINASI

pubblicata martedì 24 giugno 2014
MOSTRA PERSONALE DI PITTURA DI DANIEL SCHINASI Schinasi Neofuturista , danzando da Mstislav Rostropovich ai Tarocchi


In questa mostra Schinasi omaggia con opere significative Mstislav Rostropovich, Giuseppe Verdi ,Giacomo Puccini e Carla Fracci

Sabato 21 giugno alle ore 22.00 la Galleria In Villa inaugura, nella nuova sede al porto turistico Marina Cala dè Medici la mostra personale di pittura di Daniel Schinasi. Il padre fondatore del Neofuturismo torna dopo 4 anni alla Galleria in Villa anche con delle opere inedite.

Daniel Schinasi, toscano di origine sefardita, fondatore del Neofuturismo é nato ad Alessandria d’Egitto il 17 maggio 1933 - Inizia con il disegno nel 1953 – frequenta l’Accademia Silvio Bicchi di Alessadria, Egitto - I Grandi Maestri del Rinascimento e dell’ Impressionismo lo hanno forgiato e orientato sui temi inerenti all’Uomo e alla sua vita – Il Neofuturismo é nato nel 1969 con il Manifesto di Parigi che proponeva una nuova forma d’arte rivolta a valorizzare la figura umana, innalzarla e rimetterla al centro del Mondo, un messaggio in quel periodo caotico dell’arte dove l’anarchia e il consumismo iniziavano ad inabbissare i reali valori dell’arte Fra le sue opere più significative, sono i murali nelle stazioni ferroviarie, vedi quelle di Pisa, Cecina,Grosseto e Nizza - Università – Ospedali -Teatri d’Opera, un omaggio l'inventore della Vespa, Corradino D'Ascanio, il cui ritratto esposto alla Fondazione Piaggio. Diverse opere, dedicate al Mondo Ebraico come: “La famiglia del calzolaio ebreo dello Shtetl” (esposto al Museo Piaggio) “Il Massacro degli Innocenti “ alla Casa Sefarad di Madrid – esemplare “ l’Omaggio a Galileo Galilei” al Museo dell’Orto Botanico di Pisa, “Balletto Spagnolo al Dipartiomento di Filosofia e Storia Università di Pisa“, “La pietà Ebraica “ Museo D'Arte Ebraica di Pitigliano, al Centro D'Arte Moderna di Pisa alla Israeli Opera di Tel Aviv, al Centro Studi sul Neofuturismo di Nizza.
Schinasi, ha impostato tutta la sua vita sull'arte, ha al suo attivo un numero esauriente di mostre personali e antologiche in diversi Musei e Gallerie. La sua carriera artistica è riconosciuta a livello internazionale. La sua creatività, il forte rapporto tra tutto quello che riguarda l'uomo e le sue radici, le sue battaglie per il sociale e contro le atrocità e per la pace ne fanno un artista di grande umanita.
Nel 2013 invitato dall’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv inaugura la mostra “ Schinasi brinda ai 200 anni di Giuseppe Verdi “ alla Israeli Opera di Tel Aviv e al Museo U.Nahon di Gerusalemme e al Museo Piaggio di Pontedera presenta l’Antologica “ Dall’Impressionismo al Neofuturismo “ (1957 al 2013). Espone un Omaggio a Giuseppe Verdi al Grimaldi Forum - Principato di Monaco. Nel 2014 espone un opera in omaggio a Carla Fracci, Giuseppina Strepponi al Consolato Generale d’Italia di Nizza.
Invitato dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura, dall’Università delle Arti e dal Museo Galleria Nazionale di Tirana (Albania) tiene due Master’s Classe e una Conferenza sull’Arte del XX secolo e sul Neofuturismo
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine