NEWS / EVENTI



Galleria Studio d'Arte dell'Ottocento

pubblicata domenica 29 giugno 2014
Galleria Studio d'Arte dell'Ottocento Venerdi 27 giugno alle ore 18.00 per START Livorno, presso gli spazi della Galleria Studio d’Arte dell’Ottocento, sarà inaugurata la mostra collettiva “Mediterraneo” dei pittori Benvenuto Benvenuti, Filippo Carcano, Eugenio Cecconi, Rodolfo Claudus, Bernard Guillot, Moses Levy, Carlo Mattioli, Guglielmo Micheli, Renato Natali, RAM, Thayaht, Lorenzo Viani e altri artisti dell’800, del ‘900 e contemporanei.



Un tributo al nostro mare che, con la sua luce e i suoi colori, ha ispirato generazioni di artisti che hanno lasciato originali e irripetibili pagine di vita, di storia, di natura incontaminata.

Un Mediterraneo storicizzato è quello espresso nella Veduta di Livorno di Eugenio Cecconi, che negli anni Settanta dipingeva con i Macchiaioli della Scuola di Castiglioncello e quello proposto da Guglielmo Micheli - allievo prediletto di Giovanni Fattori - con la vivace prospettiva di natanti accalcati nel Porto di Livorno. Una fresca pagina di declinazione Liberty quella del Mare con bagnante di Filippo Carcano, mentre Mattino sul mare - dove cielo e distesa marina si compenetrano in un fitto ordito di brevi tocchi sfilacciati dai timbri cromatici complementari - è un magico brano divisionista di Benvenuto Benvenuti. Dai suggestivi scogli capresi, descritti dalle fluide e mosse pennellate di Plinio Nomellini, si passa alle frequentate spiagge versiliesi osservate con disincanto e leggerezza da Moses Levy, in contrasto con il Mediterraneo nordafricano espresso da Lorenzo Viani nella sua Composizione futurista. Da Fiumetto e Cabine di Ram ai Bagnanti del geniale Thayaht, fino alla sintetica spiaggia di Carlo Mattioli. Bernard Guillot, pittore francese dal vivace cromatismo, ci guiderà invece in un viaggio verso un Mediterraneo multiculturale e variopinto.





Per informazioni:



STUDIO D’ARTE DELL’800
via Roma 63/67 - 57126 Livorno

tel. e fax (+39) 0586 815200

www.800artstudio.com postmaster@800artstudio.com
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine