NEWS / EVENTI



Bauhaus: la creazione del linguaggio moderno

pubblicata mercoledì 19 novembre 2014
Bauhaus: la creazione del linguaggio moderno Venerdì 21 novembre, il primo appuntamento
Corso di Storia dell’Arte del ’900 a villa Trossi
Lezione inaugurale "Bauhaus: la creazione del linguaggio moderno".
Ancora aperte le iscrizioni


Livorno, 19 novembre 2014 - Riprendono venerdì 21 novembre a Villa Trossi-Uberti gli incontri del Corso di Storia dell’Arte del ’900.
Si tratta di quattordici incontri settimanali (di solito il venerdì), che si terranno fino al 17 aprile 2015, con orario 17.30-18.30.
Per il tema di quest’anno, “Crisi e persistenze della mimesi”, si passerà in rassegna l’arte del XX secolo alla ricerca degli elementi storici e culturali che hanno scardinato il concetto di mimesi del reale, intrecciando arte e musica, arte e ideologia, arte e società.
Professori universitari e giovani studiosi saranno chiamati a delineare un percorso che attraverso le arti visive, l’architettura e il design giunge alle forme d’arte più recenti, dove la mimesi assume inedite e molteplici valenze.
Venerdì 21 novembre (alle ore 17.30) Denise Ulivieri, docente di Storia dell’Architettura all’Università di Pisa, parlerà di “Bauhaus: la creazione del linguaggio moderno”.

I relatori degli incontri successivi saranno Antonella Capitanio (28 novembre), Damiano Tonelli Breschi (5 e 12 dicembre), Vincenzo Farinella (23 gennaio), Chiara Savettieri (30 gennaio), Monica Chessa (6, 13 e 20 febbraio), Vanessa Martini (6 e 13 marzo), Alessandra Dini (20 marzo, 10 e 17 aprile).

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sulla quota di partecipazione rivolgersi alla Segreteria della Fondazione Trossi-Uberti:
tel. 0586 492184/392 7010553
posta elettronica: fondazionetrossiuberti@hotmail.it
sito internet: www.fondazionetrossiuberti.org
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine