NEWS / EVENTI



Contemporary Multriples alla Guastalla

pubblicata domenica 10 maggio 2015
Contemporary Multriples alla Guastalla CONTEMPORARY MULTIPLES


Baj, Biasi, Bonalumi, P.Cascella, Castellani, Christo, Consagra, Fontana, Isgrò, Melotti, Pinelli, Pomodoro, Pistoletto, Rotella, Tilson  

LUOGO: GUASTALLA CENTRO ARTE
INDIRIZZO: Via Roma, 45 – 57126 LIVORNO
TELEFONO: 0586 808518   FAX: 0586 813514
email: info@guastallacentroarte.com
SITO INTERNET: www.guastallacentroarte.com
Facebook Guastalla Centro Arte
DATA: 16 maggio - 18 luglio 2015
INAUGURAZIONE: inaugurazione sabato 16 maggio 2015 ore 18.00
CATALOGO: catalogo su richiesta e visisbile on-line sul nostro sito internet
ORARI: lunedì - sabato ore 10-13 / 16.30-20 sabato ore 10-13

Il multiplo d’arte contemporaneo
Il desiderio di raggiungere un sempre più vasto numero di collezionisti e appassionati d’arte ha spinto molti artisti a confrontarsi con il concetto di serialità e con nuove tecnologie necessarie per la produzione di multipli d’arte.
Non dimentichiamo che l'opera che ha sconvolto il mondo dell'arte nel XX secolo è proprio un multiplo, "Fontaine", il celebre orinatoio di Marcel Duchamp, di cui non abbiamo la versione originale purtroppo andata perduta ma ne esiste soltanto una fotografia di Alfred Stieglitz.  Duchamp si ripete anni dopo con un'altra sua opera: "Boite en valise" con una tiratura di 20 copie tutte curate a mano dall'artista. 
In Italia, nel 1961 Piero Manzoni pone il multiplo al centro dell'attenzione mondiale con la sua serie di 90 lattine chiamata "Merda d'artista" vendute a peso d'oro.
Possiamo senz'altro affermare che Il multiplo è stato capace di segnare un'epoca talvolta anche più di un'opera unica: ecco spiegato il successo sempre crescente di queste opere d'arte seriali, che spesso non hanno niente da invidiare alle opere cosiddette uniche, tanto che nel mercato internazionale l’interesse  verso queste opere è andato crescendo.
Il progetto espositivo di questa mostra alla galleria Guastalla Centro Arte è incentrato sulla presentazione di circa 30 opere di artisti contemporanei di fama internazionale che hanno sviluppato nel tempo anche la progettazione di opere seriali. Le opere esposte  interessano un arco di tempo che va dagli inizi degli anni ’60 fino ai giorni d’oggi, periodo che ha visto una grande diffusione del multiplo d’autore.
In mostra saranno presenti due opere storiche di Lucio Fontana, un raro “Teatrino”, celebre serie del 1968  e "Concetto spaziale", 1968 serigrafia su plastica trasparente;  una lastra estroflessa in acciaio del 2006 di Enrico Castellani  dal titolo "Punto d’incontro" e una estroflessione doppia in cuoio e legno di  Agostino  Bonalumi  “Sotto la camicia di perla”, del 2007.
Esempi di arte cinetica sono due opere di Alberto Biasi, "S 7" doppia serigrafia su cartoncino e acetato trasparente e "S 4", entrambe del 1964 periodo in cui  A. Biasi faceva parte del gruppo “N” di Padova.
Il percorso espositivo continua con le opere di Emilio Isgrò, "I 4 Vangeli" ed "Il Mappamondo", serigrafie su legno dipinto del 2008 e con "Rosso" due elementi di Pino Pinelli. Infine opere dal linguaggio Pop quali due multipli polimaterici di Enrico Baj,  due decollage di Mimmo Rotella ed un raro collage in legno dipinto del ’76 di Joe Tilson. 
Di particolare importanza anche "La gabbietta” di Michelangelo Pistoletto, serigrafia su acciaio inox del 1973, una collotipia con collage e foto degli anni '70 di Christo e la scultura multipla in bronzo “L’attesa” realizzata da Pietro Cascella  per la galleria Guastalla Centro Arte nel  2003.
 

  bonalumi15cm.jpg




Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine