NEWS / EVENTI



PREMIO COMBAT PRIZE edizione 2015 i finalisti

pubblicata mercoledì 24 giugno 2015
PREMIO COMBAT PRIZE edizione 2015 i finalisti Dal 27 giugno al 25 luglio al Museo G.Fattori e in Fortezza Vecchia

Premio Combat Prize edizione 2015

Ottanta artisti in gara divisi in cinque sezioni: pittura, grafica, fotografia, scultura/installazione e video

Pittura, Grafica e Fotografia , Scultura/Installazione e Video; Livorno torna ad ospitare la VI edizione del Premio Combat Prize 2015, il prestigioso concorso internazionale di arte contemporanea che riunisce artisti da tutto il mondo.

Da sabato 27 giugno fino al 25 luglio due splendide strutture cittadine - da un lato il polo espositivo del Museo G. Fattori collocato all’interno ottocentesca Villa Mimbelli, e dall’altra la Fortezza Vecchia all’ingresso del porto - faranno infatti da cornice alle opere degli 80 finalisti in gara, espressione dei più disparati linguaggi artistici del panorama contemporaneo.

Le opere saranno così suddivise : Pittura presso gli ex Granai di Villa Mimbelli, Fotografia e Grafica nella stessa Villa Mimbelli, infine Video e Scultura/Installazione in Fortezza Vecchia. (Orari di apertura: Museo Fattori dal martedì alla domenica 10-13 e 16-19; Ex Granai dal martedì al giovedì 16-19 , dal venerdì alla domenica 10-13/16-19; Fortezza Vecchia dal martedì alla domenica 10-19).



L’opening sarà sabato 27 giugno alle ore 17.30 al Museo G. Fattori (via San Jacopo in Acquaviva) con la conferenza stampa di presentazione dell’evento nella Sala degli Specchi (1°piano della Villa) e a seguire (ore 19.30) il passaggio in Fortezza Vecchia (piazzale dei Marmi).



Sabato 25 luglio (ore 17.30) nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli si svolgerà la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori selezionati dalla giuria composta da Fabio Cavallucci, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Francesca Baboni, Andrea Bruciati, Stefano Taddei, Roberta Valtorta.

Il Premio Combat Prize 2015 è organizzato dall’Associazione Culturale Blob Art in collaborazione con il Comune di Livorno e con il contributo della Fondazione Livorno e Autorità portuale .



Ecco la lista degli 80 artisti finalisti della sesta edizione e l'elenco degli artisti segnalati che verranno pubblicati sul catalogo.



FINALISTI SEZIONE PITTURA

Vittorio Mario Bianchi, Nicolò Bruno, Guglielmo Castelli, Cristiano Menchini, Eugenia Cuéllar, Veronica De Giovanelli, Eilish, Alessandro Fogo, Roberto Goldoni, Friederike Jokisch, Egle Karpaviciute, Nataly Maier, Davide Mancini Zanchi, Vincenzo Merola, Roberto Messina, Sabrina Milazzo, Dario Molinaro, Delphi Morpurgo, Lorenzo Morri, Isabella Nazzarri, Patrizia Novello, Juan Eugenio Ochoa, Stefano Pascolini, Emilio Patalocchi, Greta Pllana, Giovanna Sottini, Noemi Staniszewska, Massimo Stenta, Maddalena Tesser, Sulltane Tusha



FINALISTI SEZIONE GRAFICA

Stefano Allisiardi, Chiara Fucà, Samuel Grajfoner, Michael Hirschbichler, Just_luce, Ingrid Ledent, Vincenzo Punzo, Nani Puspasari, Shirin Salehi, Elisa Talentino



FINALISTI SEZIONE FOTOGRAFIA

Sara Baxter, Nicoletta Boraso, Eric Davanzo, Bin Feng, Matteo Girola, Marco Groppi, Michael Hirschbichler, Gillian Hyland, Luca Lupi, Tiziano Rossano Mainieri, Rachele Maistrello, Oriella Montin, Paola Pasquaretta, Marta Primavera, Razzauti Fate Vobis, Ursa Schoepper, Lamberto Teotino, Bob Wolfenson, Marco Maria Zanin, Alessio Zemoz



FINALISTI SEZIONE SCULTURA/INSTALLAZIONE

Aleksandra Ignasiak, Sally Buchanan, Samuele Cherubini, Freya Gabie, Marco Gobbi, Nicola Guastamacchia, Ketra, Luca Rossi, Suresh Babu Maddilety, Francesco Pellegrino



FINALISTI SEZIONE VIDEO

Ricky Bardy, Alessandra Caccia, Francesco Cardarelli, Daniel Nicolae Djamo, Elena Tortia, Roberto Fassone, Michael Gaddini, Oren Lavie, Camila Rodríguez Triana, Anna Rose.



ARTISTI SEGNALATI DALLA GIURIA (saranno pubblicati sul catalogo).

SEZIONE PITTURA: Kristina Alisauskaite, Dominique Ampe, Betty, Daniele Bianco, Martina Biasetti, Karolina Bracławiec, Roberto Carovilla, Casabo, Martina Cenna, Christina Christova, Cosimo Casoni, Marco Dal Bo, Erpe, Deenesh Ghyczy, Helga Graf, Margaretha Gubernale, Niklaus Manuel Güdel, Deborah Ierano’, Leo Jahaan, Jes_s Manuel Moreno, Wu Jidi, Jukka Kinanen, Garima Lohiya, Dario Maglionico, Francesco Manenti, Ryota Matsumoto, Mattia Noal, Andrea Rapezzi, Arian Rexhepi, Reyes Guzm_n, Franco Salvadori, Gottfried Seigner, Vacon Sartirani, Wang Kuo-jen, Elisa Zadi, Mei Ziqian

SEZIONE GRAFICA: Marta Colombo, Emanuele Fittipaldi, Micaela Lattanzio, Giordano Magnani, Julia Marco Campmany, Michela Pedron, Marco Rossi, Enzo Umbaca, Sally Viganò

SEZIONE FOTOGRAFIA: Pierfranco Argentiero, Baran, Frederic Bigras-burrogano, Mario Bosia, Pietro Catarinella, Cecilia Hurtado, Mariano Dallago, Guenther Egger, Ana Galan, Valentina Galvagno, Juri Gottschall, Alice Grassi, Gian Luca Groppi, Giovanni Guadagnoli, Judith Jones, Sonia Lenzi, Lisa Shalom, Malena Mazza, Tommaso Mori, Federico Morri, Francesco Pergolesi, Sandro Pezzi, Francesca Pompei, Barbara Rossi, Federico Scarchilli, Claudia Sinigaglia, Tania Brassesco E Lazlo Passi Norberto, Patrick Van Der Elst, Antonella Zito

SEZIONE SCULTURA/INSTALLAZIONE: Francesco Amato, Tsuyoshi Anzai, Paolo Brambilla, Kalina Aleksandrova Danailova, Eracle Dartizio, Silvia Giambrone, Gilles Fontolliet, Romina Giuliani, Margherita Levo Rosenberg, Christoph Luckeneder, Florencia Martinez, Massimilianoroncatti, Dunia Mauro, Miz Nakaishi, Aurora Paolillo, Josef Rainer, Fabio Ranzolin, Silvia Manazza, Tom Huang, Nicolas Vionnet

SEZIONE VIDEO: Call Me Ismael I

Info: Associazione Culturale Blob ART - corso Amedeo 118 Livorno - Italy T +390586881165 – cell. 3311303702

Museo Civico “.Fattori” via San Jacopo in Acquaviva 71 tel 0586/ 808001

www.premiocombat.it


Ufficio Stampa del Comune di Livorno
Tel: 0586/820506- 0586/820504 -0586/820266 - 0586/820268 .Fax: 0586/820269
e.mail: stampa@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Un’Europa  senza armi - L’arte ci mette la faccia Un’Europa senza armi - L’arte ci mette la faccia pubblicata sabato 5 aprile 2025 Oltre 130 volti di artisti, fotografi e scrittori per un’Europa senza armi – grazie! -

È stato un primo viaggio intenso, emozionante, necessario. Oltre 130 artisti hanno risposto all’invito di metterci la faccia – e le parole – per [...]
>>>


 
Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine


Loading...