NEWS / EVENTI



Progetto Parterre a Livorno

pubblicata martedì 28 luglio 2015
Progetto Parterre a Livorno Progetto Parterre: un bestiario artistico
per l’ex giardino zoologico di Livorno
Al via il percorso di “autofinanzamento” per il parco urbano d’arte contemporanea

Le gabbie e voliere ottocentesche, da anni disabitate, dell’ex giardino zoologico di Livorno, il Parterre (oggi parco ”Pertini”) si riempiranno di arte.
Sculture e installazioni di animali ricordati (come l’orso Gigi Balla, o lo scimpanzè Bingo) o immaginati, “racconteranno in maniera metaforica o metafisica le corde più intime della città di Livorno”, come ha spiegato l’assessore alla Cultura Serafino Fasulo, presentando nelle sale di Villa Trossi il progetto di parco urbano d’arte contemporanea promosso dall’associazione no profit Il Parterre.
Per realizzare il progetto, che dovrebbe essere inaugurato nell’estate 2016 l’associazione ha invitato 33 artisti a intervenire a titolo gratuito nella totalità dello spazio del giardino.
“Nel pieno rispetto del genius loci del parco, che fu giardino zoologico della città – ha illustrato il presidente dell’associazione Valerio Michelucci - le opere si ispireranno al tema visivo e letterario del bestiario, che tanto ha dato ad arte e letteratura in tutte le epoche”.
Un’operazione artistica che se da un lato rivalorizza il patrimonio storico-architettonico della città (il parco del Poccianti fu tra i primi spazi verdi urbani-
pubblici in Europa) presentando un itinerario turistico alternativo, dall’altro, con i suoi molteplici piani di lettura, si rivolge anche ai bambini e ai giovani come propulsore di percorsi ludici, didattici e culturali.
Per questo l’associazione conta tra i suoi partner la Cooperativa Itinera, artefice (assieme all’associazione Parterre) della creazione e della gestione di percorsi formativi che saranno svolti en plein air.
Il progetto, in collaborazione col Comune di Livorno, sarà in gran parte autofinanziato e si appoggerà, dove possibile, sul sostegno pubblico e di sponsor privati.
Nell’anno che precede l’inaugurazione del parco, prevista per l’estate 2016, l’associazione proporrà alla città iniziative che consentano il raggiungimento del budget prefisso e, dunque, la realizzazione del parco.

Da mercoledì 29 luglio (inaugurazione alle ore 11) a domenica 2 agosto, durante Effetto Venezia, nella chiostra di Palazzo Huigens di Via Borra 35, il progetto Parterre si presenterà alla città con Bestie di Palazzo, esposizione e vendita dei bozzetti delle opere pensate per il parco e di acqueforti, magliette e manufatti in vetro destinati a finanziare l’operazione.

Negli stessi giorni, si svolgerà il tour dei fossi a bordo del Battello Gigiballa dedicato al progetto e offerto dalla Cooperativa Itinera (ore 19.20, scali del Monte Pio, consigliata prenotazione: 0586 894563, 348 7382094, giro.battello.livorno@itinera.info).
Il costo del biglietto andrà in donazione al parco: a bordo gli stessi artisti tracceranno il percorso che, da metà dell’800 fino all’ultimo Gigiballa, conduce fino al progetto Parterre.

Info:

Associazione culturale no-profit Parterre
via M. Terreni, 3657122 Livorno
tel. +39 328 4224180

info@ilparterre.org

ilparterre.org


 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine