NEWS / EVENTI



Sulle orme del maestro Giovanni March

pubblicata venerdì 18 dicembre 2015
Sulle orme del maestro Giovanni March Villaggio industriale di Larderello / Pomarance - PI

Caffè La Terrazza


“Sulle orme del maestro
Giovanni March”


Collettiva di pittura di

Associazione Toscana Arte Giovanni March

Inaugurazione sabato 19 dicembre 2015 ore 17.00


Una “combutta di pittori livornesi, per istinto indipendenti gli uni dagli altri, che seguono ognuno un loro ideale”.
Così Giovanni March, il pittore livornese che andò oltre la tradizione fattoriana, fra i più moderni del Gruppo Labronico, li definiva già negli anni ‘60, quando li presentava nelle gallerie fiorentine, come ricordato da Lorena Fantini March.

Ora quel gruppo, “iniziato nel marzo 1969 nella storica Bottega d’Arte di Livorno”, che per volontà del maestro March si aprì ad artisti di altre province, e da “Pittori Labronici Contemporanei” divenne “Livorno Arte” e poi, dal 1971, “Toscana Arte”, associazione attiva ancora oggi, con la presidenza di Biagio Chiesi, è ancora animato dai suoi meritevoli e ispirati continuatori.

Ancora “temperamenti ben nutriti di fede quanta ce ne vuole per indirizzarsi sulla via dell’Arte”, esporranno nella collettiva “Sulle orme del maestro Giovanni March”, che approda nel villaggio industriale di Larderello (Pomarance-PI), nella grande sala espositiva del caffè “La Terrazza”, dove sarà inaugurata ufficialmente sabato 19 dicembre 2015, alle ore 17.00.

Organizzata da Mario Andrei, gallerista di Impara l’Arte (Pomarance), con la collaborazione di Ciclat Valdicecina, una mostra di Natale ricca di opere di variegata vocazione, in cui riecheggia ancora, non solo come un omaggio, ma operariva e attiva, la fondamentale lezione di Giovanni March: “operare su se stessi” e andare incontro alla propria autenticità espressiva.
Acque crepuscolari, barche eterne, scorci custodi di vissuto, nature morte fra il privato e l’universale, come nella tradizione animata dalle atmosfere uniche di Livorno e dai suoi landscape, ma in originali cifre stilistiche.

Livorno si riconferma così, per Mario Andrei, ancora nel contemporaneo, come patria dell’arte. Dalla tradizione viva e pulsante, alle chiavi di svolta, capitanate dalla grande avventura artistica ed umana di Amedeo Modigliani.

La mostra, in via Fucini, 19, resterà aperta ai visitatori fino al 17 gennaio 2016, negli orari di apertura del Caffè: lun-ven 7-14.30 e 16-20; sab-dom 8-12.30 e 16-22.30.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine