NEWS / EVENTI



Memento. L'ossessione del visibile

pubblicata lunedì 4 aprile 2016
Memento. L'ossessione del visibile Presentazione del libro di Pietro Gaglianò
In conversazione con Alessandra Poggianti

Sabato 9 aprile ore 17
Sala degli Archi, Fortezza Nuova. Livorno


Cover: Maurizio Nannucci, Something Happened, 2009, Villa Medicea La Magia, Quarrata
courtesy Maurizio Nannucci & Zona Archives, Firenze; photo Carlo Cantini


Sabato 9 aprile, alle ore 17, nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, l’associazione Carico Massimo, in collaborazione al Comune di Livorno, presenta in anteprima nazionale “Memento. L'ossessione del visibile” (Postmedia Book, 2016).

Il libro scritto dal critico d’arte e curatore Pietro Gagliano’ nasce proprio a Livorno, da quel monumento non finito di Ciano da cui si è articolata una riflessione critica della memoria collettiva quando prende forma nello spazio pubblico come segno del controllo egemonico o come atto di resistenza, come abilità mitopoietica delle comunità.
Simbolo di questa condizione è appunto la presenza dei monumenti, dedicati a personaggi o eventi storici in tutte le piazze delle città italiane ed, ancora oggi, realizzati in linea con un’estetica celebrativa ed egemonica. La parola monumento discende, infatti, da “memento”, traducibile con “ricordare” o, anche, “ammonire”.
Il libro si interroga, cosi, sull’attuale idea di monumento, ripercorrendo le esperienze di contro-monumento, fino alla capacita’ eversiva dell’arte contro quell’ossessione per il visibile e la colonizzazione dell’immaginario propria della societa’ dello spettacolo.
“Memento. L'ossessione del visibile” pubblica una ricerca sviluppata all’interno della piattaforma “Livorno in Contemporanea 2015” promossa dal Comune di Livorno, in collaborazione con il Centro Pecci di Prato all’interno del progetto regionale “Toscana Contemporanea”.
La presentazione del libro a Livorno precede la collocazione della scultura di Federico Cavallini- citata da Gaglianò nel suo volume - nel parco della Fortezza Nuova, in commemorazione della tragedia del Moby Price prevista per domenica10 aprile a partire dalle ore 10.

Memento. L’ossessione del visibile/The Obsession with the Visible
di Pietro Gaglianò
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine