NEWS / EVENTI



Giovedì 28 luglio nell’antico quartiere de La Venezia

pubblicata mercoledì 27 luglio 2016
Giovedì 28 luglio nell’antico quartiere de La Venezia Effetto Venezia 2016 . Seconda serata
Jazz con James Senese e Napoli Centrale in piazza del Luogo Pio , Gospel in Fortezza Vecchia e rock sugli Scali delle Barchette.
Tantissimi gli appuntamenti con la musica, l’arte, il teatro. Un intero quartiere in festa in cui “perdersi” in cerca di suggestioni e curiosità

Sarà James Senese & Napoli Centrale, il gruppo musicale che animerà piazza del Luogo Pio nella seconda serata di programmazione di Effetto Venezia, giovedì 28 luglio. Alle ore 22, il gruppo trascinerà il pubblico in un vortice musicale che miscela la melodia propria della tradizione popolare napoletana alle più innovative sonorità jazz-rock. Serata jazz anche il via del Consiglio (ore 21) dove gli allievi dell’Istituto Pietro Mascagni eseguiranno una selezione di brani scelti dal repertorio blues.
Effetto Venezia entra nel vivo della propria programmazione con una serie di spettacoli disseminati sui “palchi” di tutto il quartiere.
Nella stessa piazza del Luogo Pio (epicentro della festa) alle ore 21 i B-Folks in concerto proporranno musiche dei Rolling Stones, Davide Bowie e Neil Young mentre in Fortezza Vecchia spazio al Joyful Gospel Ensemble ( ore 21.30) che, con i suoi 50 coristi, spazierà dallo spiritual più tradizionale al “contemporary gospel”; a seguire fino a tarda notte musica techno-house all’interno della Quadratura dei Pisani in Fortezza con il “Boller room”. Ancora musica con “Effetto Live” che vede giovani gruppi musicali livornesi esibirsi sui palchi di via Forte S.Pietro e Scali delle Barchette. In programma i Missteryke, Woods of karma, Maf 14, Delta Vibes e Ruiha & The Kelavra; mentre in via Borra (ore 22) risuoneranno i canti sociali con la Corale Garibaldi d’Assalto che si propone di mantenere vivo il bagaglio storico-canoro livornese.
Spazio anche alle rappresentazioni teatrali. In Fortezza Vecchia, come ogni sera “Le Stanze Livornesi” di Emanuele Barresi condurranno gli spettatori all’interno dell’antica cannoniera del fortilizio in un “viaggio” storico della Livorno che fu (ore 21.15 e 22.15) . Sul Ponte della Venezia “Gli eventi tragici di un amore folle” saranno raccontati dagli artisti di strada della Compagnia Wonderlust mentre al teatro Vertigo (via del Pallone) alle ore 22, brani musicali si alterneranno a situazioni comiche con “L’altra faccia dell’opera” , commedia esilarante di e con Leonardo Fiaschi, Marco Voleri e Sergio Brunetti .
E poi….. escursioni in battello lungo i canali che percorrono il quartiere della Venezia: un suggestivo tour alla scoperta della città dall’acqua ( info 348 7382094 – 333 1573372 – 340 5617490); spazio bambini in via S.Marco e in via Borra; stand mercati per le strade ed una mostra mercato “Artigianato a Effetto” dedicata all’artigianato locale a cura della Fondazione Livorno nel chiostro della circoscrzione 2 ( Scali Finocchietti).

Effetto Venezia 2016 proporrà anche per la serata di giovedì 28 luglio, un ricchissimo ventaglio di iniziative difficili da riassumere.
Il consiglio dunque è visitare la festa e “perdersi” per le strade, nelle piazze e negli antichi cortili del quartiere in cerca di suggestioni e curiosità.
Da non perdere l’installazione green ideata da 70m2 Studio di Architettura : un suggestivo “giardino galleggiante” creato appositamente nel canale di viale Caprera per richiamare l’attenzione dei visitatori sul tema del decoro urbano e del rispetto verso l’ambiente che viviamo.

 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine