NEWS / EVENTI



Apre “Chinese Dream”

pubblicata mercoledì 29 marzo 2017
 Apre “Chinese Dream” Venerdì 31 marzo (ore 11) all’Emeroteca di via del Toro
Mostra fotografica dei ragazzi dell’Istituto Vespucci-Colombo, studenti di lingua cinese

Sono tutte opera degli studenti della 5C dell’Istituto Vespucci-Colombo, le foto che compongono la mostra “Chinese Dream” in esposizione all’Emeroteca di via del Toro da venerdì 31 marzo (inaugurazione ore 11) . La mostra fotografica propone infatti, suddivisi in nove pannelli, 30 scatti a colori che i ragazzi, studenti dell’indirizzo di Relazioni Internazionali per il Marketing, hanno fatto durante il loro soggiorno a Pechino nel settembre scorso.

In mostra immagini bellissime della città imperiale corredate di didascalie in italiano, inglese, francese, spagnolo ed ovviamente in cinese. All’ingresso della mostra anche un pannello di introduzione in cui si traccia il percorso che l’Istituto Vespucci –Colombo ha intrapreso con il Ministero della cultura cinese con l’obiettivo di avvicinare le scuole italiane in cui viene studiato il mandarino con quelle cinesi.

“Chinese dream” – questo il titolo della mostra - è stato scelto per indicare il sogno degli studenti, quello appunto di mettere in pratica ciò che apprendono nei loro studi di lingua cinese, vivendo, anche se per sole due settimane, nella grande Pechino.



La mostra sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle ore 11 alla presenza dell’assessore alla cultura Francesco Belais, della dirigente dell’Istituto Vespucci-Colombo Simonetta Costagliola e della prof.Chiara Buchetti (docente di lingua cinese dell’Istituto e ideatrice della mostra).

Alla cerimonia sarà presente anche Silvia Calamandrei, figlia di Piero Calamandrei, ospite dell’Istituto per un incontro con gli studenti sul tema “Cina di ieri e di oggi”.



La mostra sarà visitabile dal 31 marzo al 30 aprile 2017 in orario di apertura dell’Emeroteca (via del Toro) : dal lunedì al venerdì 8.30/13.30 -14.30/19.30; il sabato 8.30/13.30.
 

  foto chinese 4.jpg




Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine