NEWS / EVENTI



“Sguardi in Fortezza”

pubblicata venerdì 7 luglio 2017
“Sguardi in Fortezza” Lunedì 10 luglio in Fortezza Vecchia
Per la rassegna “Sguardi in Fortezza”, un documentario su Angelo Froglia

Pittore assai prolifico, è ricordato soprattutto come autore delle teste false di Modì. Prima della proiezione saranno esposte alcune sue opere


E' in programma lunedì 10 luglio alle ore ore 21.30 alla Quadratura dei Pisani la proiezione del documentario "Angelo Froglia. L'inganno dell'arte" di Tommaso Magnano.
Si tratta del secondo appuntamento della rassegna Sguardi in Fortezza 2017 organizzata da Kinoglaz, Nido del Cuculo, Menicagli Pianoforti, Fortezza Bar, Autorità Portuale e Comune di Livorno
Il film ha vinto il Premio del Pubblico al Miglior documentario al festival di Torino 2017 ha partecipato al Festival di Tutte le Arti di Bologna e al Bellaria Film Festival 2017 (finalista della sezione Arte).

"L'inganno dell'arte" racconta la figura dell'artista livornese Angelo Froglia (Livorno, 1955 – Roma, 1997), noto per essere l’autore delle false teste di Modigliani nel 1984, ma che ha prodotto, nell’arco della sua breve esistenza, tantissima pittura.
Dipingere era infatti la sua ossessione, oltre che il suo unico canale di comunicazione con il mondo: “In fondo è stata l’unica costante della mia vita. Insieme al vizio di produrre casini grossi come montagne” scriveva.
Ricordato dai più come un portuale con l’hobby della pittura, un dilettante, un tossico, uno sbandato, Angelo Froglia, trascorre un’esistenza spregiudicata, maledetta, sempre nell’ombra, tra laboratori d’arte, lotte politiche, carceri di massima sicurezza, droghe e grandi amori.
Muore nel gennaio del 1997 lasciando una grande produzione, non solo pittorica.
"L’inganno dell’arte", diretto da Tommaso Magnano, è la giusta occasione per scoprire la figura di un artista e intellettuale ingiustamente sottovalutato.
La storia di Angelo è raccontata dalle voci dei pochi che gli furono vicini e ricostruita attraverso scritti, dipinti e filmati originali dell’artista, oltre ai materiali d’archivio stampa e video dell’epoca, per cercare di rendere giustizia a una figura profonda, complessa e ancora controversa.

Grazie alla collaborazione con il Centro Michon, alle ore 19,30, saranno esposte in una saletta della Fortezza Vecchia, alcune opere di Angelo Froglia, di grandi dimensioni, realizzate con tecnica mista. Le opere risalgono al periodo di maggior splendore dell'artista, i primi anni 90', e fecero parte di una importante mostra personale del 1995, a Livorno.
Sarà consultabile il catalogo che le raccoglie.
-------------

L'inganno dell'arte" è un fim di Tommaso Magnano

scritto da Diego berrè, Francesco Niccolai, Tommaso Magnano,

testi di Angelo Froglia

organizzazione generale Clara Gipponi

voce di Guglielmo Favilla

riprese Giulio Milone

musica Antonio Cavicchioni

illustraizoni Valentina Restivo

grafiche Angelo Upali

montaggio Diego Berrè



Regia Tommaso Magnano

Ramingo Produzioni - 2017
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine