NEWS / EVENTI



CAVALLERIA RUSTICANA

pubblicata mercoledì 2 agosto 2017
CAVALLERIA RUSTICANA Le pagine più belle di “Cavalleria rusticana” accompagneranno l’anniversario della scomparsa di Mascagni a Villa Trossi che ricorda il compositore livornese con una serata molto particolare. Saranno di scena il soprano Rosa Perez Suarez (Santuzza), il tenore Stefano Cresci (Turiddu), il baritono Michele Pierleoni (Compar Alfio) e il pianista Andrea Tobia che eseguiranno un’ampia selezione del capolavoro mascagnano formata dal preludio e “Siciliana” (O Lola c’hai di latti la cammisa), La canzone di Alfio “Il cavallo scalpita”, il racconto di Santuzza “Voi lo sapete, o mamma”, il duetto “Tu qui Santuzza” fra Turiddu e Santuzza, l’altro duetto “Il Signore vi manda” fra Santuzza e Compar Alfio, il celebre Intermezzo, “Lo so che il torto è mio” la scena di Turiddu e Compar Alfio e infine l’Addio alla madre di Turiddu. In pratica tutte le pagine dei solisti di “Cavalleria rusticana”. Durante la serata sarà anche presentato al pubblico livornese il libro “Pietro Mascagni e le sue opere/ and his operas” di Fulvio Venturi, edito da Sillabe Casa Editrice. In questo volume Fulvio Venturi, che è anche direttore artistico di Estate a Villa Trossi, analizza tutte le opere di Pietro Mascagni in modo sintetico e discorsivo, fornendo elementi per la conoscenza del musicista livornese. La pubblicazione si inserisce nel percorso che Sillabe, la casa editrice livornese ha intrapreso attorno alla figura di Mascagni e che ha già portato ad altre pubblicazioni. Oltre all’autore interverranno Giulia Perni di Sillabe e la giornalista Elisabetta Arrighi.
Gli interpreti di “Cavalleria rusticana” sono estremamente qualificati. Rosa Perez Suarez, ormai livornese di adozione, è una cantante di grande temperamento che si è formata alla scuola di Alfredo Kraus, l’indimenticabile tenore spagnolo. Stefano Cresci, Turiddu, oltre alla squillante voce tenorile, dispone di una infallibile musicalità e di una approfondita preparazione, così come il baritono Michele Pierleoni, che dal Rossini e dal Mozart degli esordi, adesso affronta con soddisfazione la vibranti pagine del repertorio verista. I cantanti sono accompagnati da Andrea Tobia, giovane pianista livornese, che farà ascoltare tutta la sua bravura nell’atteso Intermezzo, il brano mascagnano più amato nel mondo.
Per favorire l’accesso di pubblico in questa particolare serata l’ingresso è fissato in 10 euro. Prenotazioni 3393422139.
 

  1 Cavalleria copia 72.jpg




Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine