NEWS / EVENTI



"L'arte di educare con l'arte". Incontri e workshop su arti, disabilità e integrazione

pubblicata sabato 6 ottobre 2018
In occasione della Giornata del contemporaneo promossa dall'Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani


Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, la Fondazione Trossi-Uberti torna ad approfondire il ruolo sociale dell’arte attraverso la formazione e propone due giornate dedicate alle arti come terapia per la disabilità e strumento potente di integrazione.
Il progetto, curato dalla direttrice della Fondazione Veronica Carpita e da Pier Giorgio Curti psicoanalista e responsabile JONAS Livorno, è sostenuto dal Rotary Club Livorno e ha potuto contare sulla collaborazione dell’associazione OAMI di Livorno.
La prima giornata, venerdì 12 ottobre (ore 10-13 e 14.30-16.30), prevede il Workshop “Corpi in gioco. Psicodinamica nella Globalità dei Linguaggi” curato dalla fondatrice del Metodo Globalità dei Linguaggi, Stefania Guerra Lisi. L’evento formativo è accreditato ECM per educatori e psicologi (gratuito, 40 posti solo su prenotazione previo invio del modulo di partecipazione scaricabile dal sito fondazionetrossiuberti.org).

La giornata di sabato 13 ottobre (ore 10-13 e 15-18) sarà tutta dedicata agli incontri con operatori provenienti da ambiti diversi per dar vita a uno scambio proficuo di prospettive ed esperienze. Il programma della giornata prevede al mattino le relazioni di Stefania Guerra Lisi, Riccardo Bargellini (responsabile Atelier blu Cammello – Unità Funzionale di Salute Mentale del Centro Residenziale Franco Basaglia di Livorno), Alessandra Vitti (arteterapeuta, riabilitative psichiatrica), Luca Carli Ballola (animatore geriatrico, collaboratore del progetto europeo“Museums Art & Alzheimer’s”), Fabio Fornasari (architetto, direttore artistico del Museo Tolomeo di Bologna); al pomeriggio Veronica Carpita (storica dell’arte, direttrice della Fondazione Trossi-Uberti), Pier Giorgio Curti (psicoanalista, responsabile JONAS Livorno, docente Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata), Adriano Primadei (presidente della Società Italiana di Musicoterapia Psicoanalitica), Simonetta Ottone (presidente Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia APID), Lamberto Giannini (pedagogista, regista della Compagnia Mayor Von Frinzius), Alessandra Dini (curatrice indipendente e docente della Fondazione Trossi-Uberti).


L’evento, che si svolge in occasione della Giornata del contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), è a ingresso libero nel limite dei posti disponibili.
Su richiesta è rilasciato un attestato di partecipazione.
 



Altre news / eventi


Al via la mostra di Dario Ballantini Al via la mostra di Dario Ballantini pubblicata venerdì 4 aprile 2025 ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta [...]
>>>


 
196a mostra al Museo Ugo Guidi 196a mostra al Museo Ugo Guidi pubblicata mercoledì 2 aprile 2025 Museo Ugo Guidi domenica 6 aprile 2025 ore 16 - 19 – FORTE DEI MARMI



In occasione della Prima Edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei Personaggi Illustri - International House Museums Days - Memory and Personalities [...]
>>>


 
Lungomare ad Arte Lungomare ad Arte pubblicata martedì 1 aprile 2025 Lungomare ad Arte si riempie di nuovi colori
L’itinerario di cartellonistica interattiva che coniuga arte, monumenti, storia e natura si espande, arricchendo l’esperienza culturale lungo la costa livornese.



Presentazione [...]
>>>


 
Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi Anna Ratajczyk in mostra allo Studio Elisi pubblicata sabato 29 marzo 2025 LETTERE DA CASA - ANNA RATAJCZYK - SABATO 29 MARZO 2025
Sabato 29 marzo 2025, con orario 10 – 20 no stop, nei locali dello Studio Elisi, Via Verdi 34A, Livorno, è presentato Lettere da casa di Anna Ratajczyk a cura di Anna Rita Chiocca e [...]
>>>


 
Arte tra le immagini Arte tra le immagini pubblicata venerdì 28 marzo 2025 Le Gallerie *800/900 Artstudio* e *Le Stanze* ti invitano a un incontro su arte e letteratura:

📅 Sabato 29 marzo, ore 17
📍 *800/900 Artstudio* , via Roma 67, Livorno

Interventi di *Giovanna Bacci di Capaci*, [...]
>>>


 
Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori Piacenza rende omaggio a Giovanni Fattori pubblicata venerdì 28 marzo 2025


"Giovanni Fattori, il 'genio' dei Macchiaioli", una mostra a 200 anni dalla nascita dell’artista


DOVE
Palazzo Xnl
Via Santa Franca, 36
QUANDO
Dal 29/03/2025 al 29/06/2025
Sabato 29 marzo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine