ARTICOLI





pubblicato domenica 14 agosto 2022
Per correttezza e trasparenza , visto i numerosi quesiti che da alcuni giorni mi stanno arrivando , facciamo il punto della situazione : Giovedi’ 11 agosto , come già comunicato , si è tenuta la conferenza stampa sul Premio Rotonda 2022. Dall’incontro , sono uscite delle novità importanti che cambiano la gestione . Questa è stata affidata alla Fondazione Trossi Uberti nelle figure di Veronica Carpita (Direttrice) e Libera Capezzone (Presidente). Vista la rinuncia dell’associazione Ro-Art (non presente alla conferenza stampa e che sarebbe stato opportuno invece presenziare ) con comunicazione ufficiale , dopo che la stessa Associazione Culturale aveva presentato un progetto tramite regolare bando entro il 21 marzo 2022 , il Comune di Livorno , non avendo altri soggetti con proposte , e visto ormai i tempi ristretti a seguito della rinuncia sopra indicata data tardivamente con una PEC , ha comunque voluto fissare una tre giorni dedicati alla rassegna . Un primo passo per intraprendere un nuovo percorso . Inoltre , la registrazione del marchio Premio Rotonda diventa fondamentale per rendere il ‘Rotonda ‘ un patrimonio della città . Durante la conferenza , positivo anche l’intervento del Sindaco , che ha sottolineato come in futuro diventi fondamentale anche la collaborazione con gli artisti , le associazioni e gli addetti ai lavori del territorio al fine di tenere unito il senso che il Premio Rotonda fin dalla sua nascita (1953) aveva. Però, per poter creare una valida e prolifica collaborazione e per non rischiare di commettere errori di valutazione sui progetti futuri e/o rifiuti da parte del mondo artistico cittadino interessato al Premio, sarebbe interessante poter visionare da parte di tutti gli artisti , il PROGETTO 2022 proposto dal Ro-Art e bocciato dai pittori (chi ?) e dalle Associazioni (quali ?) presenti alla loro riunione . La domanda è: Questo Progetto , proposto entro il 21 marzo 2022 ,era stato presentato e votato a maggioranza dagli artisti e associazioni se erano presenti , prima di essere inviato al Comune di Livorno ? La bocciatura che di fatto ha portato il Direttivo Ro-Art a rinunciare all’organizzazione della manifestazione ,non avendo gli artisti (il cuore di un Associazione ) dalla propria parte , è stato un chiaro segnale di ‘Progetto’ non adeguato e non consono allo spirito stesso della manifestazione che da sempre vedeva la presenza degli artisti tramite una ‘Contemporanea’. Perché fare un Assemblea il 5 maggio se il progetto era stato deciso (da chi ?) ed inviato entro il 21 marzo 2022 ,termine del Bando ?. Tutti questi dati , richiesti da più parti , saranno utili per creare delle ottime basi di ripartenza , e sopratutto , per realizzare un edizione 2023 all’altezza dello storico Premio cittadino . Una manifestazione , che se ci saranno le volontà , potrà tornare ad essere un fiore all’occhiello dell’estate livornese .
 



Altri articoli


Ho fatto un ‘AFFARE’ Ho fatto un ‘AFFARE’ pubblicato domenica 5 gennaio 2025 Oggi voglio parlare della famosa frase ….’Ho fatto un affare’ ! A cosa. Mi riferisco ? Al mondo dell’arte, ai dipinti in particolare. Ovviamente, gravitando nel mondo della pittura livornese, o Labronica, come definita da molti, da oltre 35 [...]
>>>


 
Marc Sardelli, un artista senza età Marc Sardelli, un artista senza età pubblicato mercoledì 4 dicembre 2024 Marc Sardelli in mostra alla Galleria Amato.
Alle soglie delle 95 primavere, dal 6 al 20 dicembre 2024 Marc Sardelli espone le sue opere nei locali del Circolo Culturale d’Arte del gallerista Antonio Amato. Un appassionato dell’arte pittorica [...]
>>>


 
Ulvi Liegi in mostra a Livorno Ulvi Liegi in mostra a Livorno pubblicato venerdì 29 novembre 2024 Un linguaggio artistico originale: Ulvi Liegi interprete della luce
A cura di Michele Pierleoni
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 Livorno
Via Rossini, 2 – p. 1° angolo via Cairoli
Dal 30 novembre 2024 al 25 gennaio [...]
>>>


 
Museo & Gruppo Linea Gotica Molazzana Museo & Gruppo Linea Gotica Molazzana pubblicato martedì 26 novembre 2024 La Linea Gotica, ultimo baluardo dell’esercito tedesco per fermare l’avanzata degli alleati.
Tra il 1943 e l’estate 1944, i comandanti tedeschi, fecero ostruire una formidabile linea difensiva, che andava da Viareggio fino a Rimini, tagliando [...]
>>>


 
Angiolo Tommasi, due volumi dedicati Angiolo Tommasi, due volumi dedicati pubblicato mercoledì 13 novembre 2024 “Angiolo Tommasi, dalla pittura dal vero alla cronaca sociale”

Ecco due volumi sulla storia del pittore toscano

Venerdì 15 novembre, ore 17 | Museo civico Giovanni Fattori, Livorno


Due pubblicazioni, una monografia [...]
>>>


 
Not ad reoresentation Not ad reoresentation pubblicato mercoledì 13 novembre 2024 – Sabato 16 novembre alle ore 17 negli spazi dei Magazzini Generali (via della Cinta Esterna, 48/50) l’associazione Carico Massimo con Fondazione Magazzini Generali presenta la quarta Coordinata: Not as representation.

Not as representation [...]
>>>




Altri articoli »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine